Dott.ssa ALESSANDRA SCARANO
Psicologa Psicoterapeuta
Cell: 328/3765193
Mail: scaranoalessandra@gmail.com
Psicologa Psicoterapeuta
Specializzazione in Psicologia Clinica e della Salute
Iscrizione all’Ordine degli Psicologi della Toscana N. 2979
Cell: 3283765193
Mail: scaranoalessandra@gmail.com
Cod. fiscale: SCRLSN86L65D612A
P.IVA: 01617020530
Formazione
- Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva, conseguita il 21/04/2021 (Scuola di Psicoterapia Cognitiva – SPC)
- Laurea Magistrale in Psicologia Clinica e della Salute, conseguita il 24/02/2012 con votazione 110/110 (Facoltà di Psicologia, Università degli Studi di Firenze).
- Tirocinio nell’area psicologica Clinica, all’interno di Medicina Psicosomatica, presso l’Azienda Ospedaliero Universitaria di Careggi, Dipartimento di Medicina Interna (Firenze).
- Tirocinio nell’area psicologica dello Sviluppo, all’interno del “Centro Nascita La Margherita” presso l’Azienda Ospedaliero Universitaria di Careggi, Dipartimento di Ginecologia, Perinatologia e Riproduzione Umana (Firenze).
- Tirocinio nell’area psicologica Sperimentale, all’interno del Dipartimento di Neuropsicologia presso la Goldsmith University of London (Londra).
- Abilitazione all’esercizio della professione di Psicologo.
- Iscrizione nella sezione A dell’ordine degli Psicologi della Toscana.
Esperienza Professionale
- 2017 – Psicologa presso il Centro Medico Pediatrico Baby Salus (Via Del Sugheraio 77, Follonica).
- 2016-2017 – Attività di sostegno psicologico e mediazione culturale presso Cosmo Srl (Via Giordania 211, Grosseto).
- 2015-2016 – Special Educational Needs Learning Tutor presso la John F. Kennedy School (Pitchford Street, Londra).
- 2014-2015 – Consulente di comunicazione aziendale presso Telemaco Web Agency (Via Farini 11, Firenze).
Fornisce sostegno psicologico nelle aree:
- Disturbi d’ansia
- Disturbi dell’umore
- Disturbi dell’infanzia e dell’adolescenza
- Difficoltà nelle relazioni interpersonali e/o di coppia
- Bassa autostima
- Stress lavorativo
- Disturbi sessuali
- Disturbi psicosomatici
- Eventi critici e/o traumatici
- Problemi emotivi connessi a malattia acuta o cronica