Il Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva è la figura professionale che fa parte del gruppo delle “professioni sanitarie riabilitative” ed è l’unica ad avere una specifica competenza sui bambini, dalla nascita fino ai 18 anni di età.
AMBITO DI INTERVENTO
Il TNPEE si occupa della terapia e della riabilitazione delle malattie neuropsichiatriche infantili. In particolare si rivolge ai bambini con disturbi neuromotori e sensoriali, disturbi della coordinazione motoria, disturbi dello spettro autistico, ritardo psicomotorio, disturbi dell’attenzione, disturbi della regolazione affettivo-comportamentale, disturbi specifici del linguaggio e dell’apprendimento, sindromi genetiche.
In particolare si rivolge ai bambini con:
- disturbi neuromotori e sensoriali
- disturbi della coordinazione motoria
- disturbi dello spettro autistico
- ritardo psicomotorio
- disturbi dell’attenzione
- disturbi della regolazione affettivo-comportamentale
- disturbi specifici del linguaggio
- disturbi dell’apprendimento
- sindromi genetiche
Il terapista della neuropsicomotricità si occupa:
- Della prevenzione
- Dell’osservazione/riabilitazione
- Dell’abilitazione/riabilitazione
Prevenzione: l’intervento viene eseguito per evitare percorsi di sviluppo atipici del bambino, andando a favorire la generalizzazione delle competenze apprese nel setting terapeutico ai differenti contesti di vita.
Osservazione / valutazione: in questa fase il TNPEE valuta le relazioni tra aspetti motori, cognitivi e relazionali del bambino e contribuisce a definire gli obiettivi terapeutici e le strategie di intervento nella cura del progetto abilitativo/riabilitativo.
Riabilitazione: il TNPEE attua interventi riabilitativi per favorire i processi di riorganizzazione funzionale, considerando l’età ed il livello di sviluppo del bambino. L’intervento viene attuato secondo tecniche e strategie che vengono adattate alle competenze e caratteristiche proprie del bambino (l’intervento è cucito a misura di ciascun bambino).
Abilitazione: in questo ambito il neuropsicomotricista interviene per favorire l’emergere di nuove abilità o per consolidare quelle presenti e la partecipazione del bambino alle diverse attività.
I nostri specialisti di Neuropsicomotricità dell'età evolutiva
