La logopedia è un settore della medicina che si occupa dello studio, della prevenzione, della valutazione e della abilitazione/riabilitazione dei disturbi della comunicazione, della voce, del linguaggio orale e scritto e della deglutizione in età evolutiva, adulta e geriatrica.
Il logopedista, laureato in logopedia (classe L/SNT2, Facoltà di Medicina e Chirurgia), è il professionista sanitario che svolge attività dirette alla prevenzione, alla cura, alla riabilitazione e a procedure di valutazione funzionale.
A seconda dell’età, il logopedista interviene in vari ambiti.
Età evolutiva:
- Ritardo di linguaggio (bambini Parlatori Tardivi)
- Disturbo Primario del Linguaggio (DPL)
- Disturbi dell’articolazione (dislalie)
- Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSAp)
- Disturbi dello Spettro Autistico
- Disturbi della voce (disfonie)
- Deficit di comunicazione e/o di linguaggio nelle disabilità intellettive e nelle sindromi genetiche
- Deglutizione disfunzionale
- Squilibrio muscolare oro-facciale (SMOF)
Età adulta:
- Disturbi della voce (disfonie)
- Deficit linguistici o delle abilità comunicative dopo traumi cranici, ictus, patologie neurodegenerative (afasie)
- Difficoltà di deglutizione (disfagia)
- Deficit di articolazione del linguaggio (disartria)
- Deglutizione disfunzionale
- Squilibrio muscolare oro-facciale (SMOF)
I nostri specialisti di Logopedia
