

Seduta a W
0 – 3 anni:
- Chiude un occhio di fronte ad una luce?
- Tiene la testa ruotata o inclinata?
- Si siede a W?
- Si stropiccia spesso gli occhi e non solo quando ha sonno?
- Si avvicina molto alla TV o avvicina molto i giochi al viso?
- Cerca lo sguardo dell’interlocutore?
- Ha 12 mesi e non parla?
- Ha 18 mesi e non cammina?
- Ha compiuto 18 mesi e pronuncia poche parole?
- Indica per ottenere un oggetto o mostrare qualcosa?
- Risponde al proprio nome girandosi verso chi lo chiama?
- Ha 24 mesi o più mesi e parla per singole parole?
- Imita le azioni che vede o le parole che sente?
- Risponde con la manifestazione di un’emozione al comportamento dell’altro (es. ride al solletico, sorride insieme all’altro,…)
- Mentre parla utilizza anche gesti a supporto del linguaggio?
3 – 6 anni:
- Mostra disinteresse verso i disegni?
- Ha ancora difficoltà a produrre alcuni suoni?
- Inciampa spesso?
- Riproduce con il disegno vari elementi (corpo umano, casa e sole)?
- Riesce a raccontare una semplice esperienza vissuta?
- Ha difficoltà a vestirsi da solo (infilarsi i calzini, le mutande, la maglietta ecc.)?
- Risponde a domande semplici come “chi?”, “che cosa?”, “dove?”, “quando?”?
- Produce frasi di almeno 4 elementi?
- Presta attenzione all’ascolto di una storia e poi rispondere a delle semplici domande?
Dai 6 anni:
- Mostra difficoltà nella lettura e nella scrittura?
- Si interrompe più volte nel portare a termine un singolo compito?
- Riesce a raccontare una breve storia?
- Si affatica a fare i compiti?
- Prepara lo zaino della scuola da solo?
- Ha difficoltà a vestirsi da solo (allacciarsi le scarpe, abbottonarsi, aprire e chiudere le cerniere ecc.)?
- Discrimina tra mattina, pomeriggio e sera?
- Il bambino presenta disagio o ansia nel momento del distacco prima dell’ingresso a scuola?
- Mostra problematiche comportamentali durante l’orario scolastico?
- Le maestre riferiscono che spesso è distratto?
- Ha difficoltà ad interagire con gli altri bambini?
- Durante i compiti a casa è poco motivato? Si affatica? Ha bisogno dell’aiuto dell’adulto?
- Fa tanti capricci e non tollera i “NO”?
- Manifesta paure o ansie (ad addormentarsi, a rimanere da solo, ecc.)?