
Al Centro OPSIS è aperto il 𝐏𝐔𝐍𝐓𝐎 𝐏𝐑𝐄𝐋𝐈𝐄𝐕𝐈
In collaborazione con Biolabor
Il Martedì e il Giovedì dalle 7.30 alle 9.30
Su prenotazione (per seguire correttamente le procedure anti Covid)
Si effettuano esami come ad esempio:
✅ Tampone rapido e molecolare Covid
✅ Test sierologico quantitativo e qualitativo Covid
✅ Analisi del sangue
Centro OPSIS
I TAMPONI FARINGEI COVID
Viene prelevato un campione delle vie respiratorie del paziente, preferibilmente dalla mucosa naso-faringea, con un lungo bastoncino simile ad un cotton-fioc.
Tampone Molecolare: viene analizzato attraverso metodi molecolari di real-time RT-PCR (Reverse Transcription-Polymerase Chain Reaction) per l’amplificazione dei geni virali maggiormente espressi durante l’infezione, per la ricerca di RNA virale. E’ il test necessario per la conferma della diagnosi di Covid 19. RISULTATI ENTRO LE 48 ORE.
Tampone Antigenico o “Rapido”: è basato sulla ricerca delle proteine virali (antigeni), i tempi di analisi sono brevi, ma la sensibilità e la specificità sono inferiori a quelle del molecolare. Questo comporta la possibilità di risultati falso-negativi in presenza di bassa carica virale (tC>25), quindi le diagnosi di positività ottenute devono essere confermate dal test molecolare. RISULTATI IN SERATA.
TEST SIEROLOGICO COVID
Viene eseguito su prelievo venoso
Qualitativo: indica se il soggetto è Positivo o Negativo alle Immunoglobuline IGG e IGM, quindi se è entrato in contatto con il virus. RISULTATI IN SERATA.
Quantitativo: indica il numero preciso di anticorpi sviluppati. RISULTATI ENTRO IL GIORNO SUCCESSIVO.
Entrambi i tipi di test sierologici ricercano gli anticorpi (immunoglobuline) IgM e IgG. In caso di infezione, le IgM vengono solitamente prodotte per prime; con il tempo il loro livello cala per lasciare spazio alla produzione di IgG.
Quando nel sangue vengono rilevate solo le IgG, generalmente significa che l’infezione si è verificata già da diverse settimane, anche se ancora non si conoscono i tempi precisi.
