

Ore 9:00 Saluti delle Amministrazioni
Intervento Ufficio Scolastico Regionale
Ore 9:30 DSA ED ITER DIAGNOSTICO
Dr. Mauro Camuffo, Neuropsichiatra Infantile, Responsabile UFSMIA Grosseto, Amiata Grossetana, Colline Metallifere
Ore 10:00 LA DIAGNOSI DIFFERENZIALE DEI DSA
Dr. Francesco Toninelli, Psicologo UFSMIA Grosseto, Amiata Grossetana, Colline Metallifere
Ore 10:15 I BISOGNI E LE RICHIESTE DELLE FAMIGLIE AL MEDICO PEDIATRA
Dott. Giovanni Lenzi, Medico Pediatra, segretario provinciale FIMP Grosseto
Ore 10:30 PREREQUISITI: LINGUAGGIO E SEGNALI DI ALLARME
Dr.ssa Giulia Bogi, Logopedista
Ore 10:45 L’IMPORTANZA DELLA VISIONE E DELLA PERCEZIONE VISIVA
Dr.ssa Elisabetta Luschi, Ortottista – Responsabile del Centro OPSIS
Ore 11:00 LEGGE 170/2010
Dott.ssa Michela Soldi, Dirigente scolastico e formatore AID
Ore 11:30 PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO: DALL’ANALISI DI UN CASO ALL’ATTUAZIONE DEL PDP
Dr.ssa Annalisa Morganti, Pedagogista perfezionata in psicopatologia degli apprendimenti, formatore AID
Ore 12:00 STRUMENTI COMPENSATIVI
Prof.sa Susanna Giannetti, Docente e formatore AID
Ore 12:40 DSA ED EMOZIONI
Dr.ssa Martina Ceccanti, Psicologa-Psicoterapeuta